Annalisa Bari
|
Annalisa Bari, salentina, ha insegnato Italiano e Storia negli Istituti Superiori. Oggi è pubblicista di saggi letterari e storici su periodici locali. Per le
edizioni Del Grifo ha pubblicato: "Non
c’erano le mimose" (2001),
"Diamanti e ciliegie" (2003),
secondo classificato nel premio letterario “Fiordibarocco Ha collaborato con il Nuovo Quotidiano di Puglia con una serie di racconti. Il romanzo "Diamanti e ciliegie" è stato inserito tra i testi oggetto di studio nel convegno “Salento da leggere, proposte di lettura ed esperienze didattiche tra ‘600 e ‘900”, tenutosi a Lecce presso l’Università del Salento (dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura) il 19 e 20 aprile 2007. Con il romanzo "Séparé" è stata ospite in Rai nella trasmissione "Uno mattina" del 16 giugno 2010. Ha partecipato, inoltre, al "3° Festival della Letteratura Femminile" di Narni il 19 settembre 2010. I romanzi "I mercanti dell'anima" e "Separé" il 21 ottobre 2010 sono stati protagonisti di una serata culturale a Bruxelles organizzata dal Monte dei Paschi del Belgio, con la presentazione del giornalista Lorenzo Robustelli, corrispondente italiano a Bruxelles. I libri di Annalisa Bari già da alcuni anni vengono proposti nelle scuole, medie e superiori, come oggetto di laboratorio di lettura e scrittura. |
|
![]()
|